VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
FIGLI D'EUROPA 2019 - Puntata 9 - 15.05.2019
Si è riunito nei giorni scorsi a Cagliari il Comitato di Sorveglianza del POR Fondo Sociale Europeo 2014-2020 della Regione Sardegna per valutare l’attuazione del programma e i risultati ottenuti nella gestione dei fondi strutturali con specifico focus sulle iniziative future in materia di istruzione, formazione, occupazione e inclusione sociale.
Si affronta poi il tema dei fondi europei che stanno diventando sempre più fondamentali per le amministrazioni pubbliche interessate a soddisfare i fabbisogni tecnologi richiesti dalla propria utenza.
Due interessanti progetti avviati a Sassari dal Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione dell’Università. Il primo mira ad aumentare la disponibilità di risorse idriche per usi in agricoltura attraverso l’utilizzo delle acque reflue trattate mentre il secondo è dedicato allo sviluppo di impianti innovativi per la gestione e il riutilizzo dei reflui zootecnici in territori caratterizzati da un forte radicamento delle attività di allevamento di bovini e suini.
Si affronta poi il tema dei fondi europei che stanno diventando sempre più fondamentali per le amministrazioni pubbliche interessate a soddisfare i fabbisogni tecnologi richiesti dalla propria utenza.
Due interessanti progetti avviati a Sassari dal Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione dell’Università. Il primo mira ad aumentare la disponibilità di risorse idriche per usi in agricoltura attraverso l’utilizzo delle acque reflue trattate mentre il secondo è dedicato allo sviluppo di impianti innovativi per la gestione e il riutilizzo dei reflui zootecnici in territori caratterizzati da un forte radicamento delle attività di allevamento di bovini e suini.