VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA

IL CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA DAL PROGETTO TERRITORIALE A QUELLO REGIONALE

“Il Cammino Minerario di Santa Barbara, dal progetto territoriale a quello regionale” curato da Maria Carmela Solinas per la regia di Marcello Del Giudice.
Nell’approfondimento si farà il punto sulla costruzione del Cammino Minerario di Santa Barbara della Nurra in occasione del recente incontro che si è svolto nella straordinaria cornice campestre del Santuario di Nostra Signora di Valverde ad Alghero, luogo spirituale ubicato lungo il nuovo percorso del Nord Ovest.
I sindaci e i rappresentanti regionali intervenuti a sostegno della Fondazione hanno confermato l’impegno per la realizzazione di un “Brand identitario del turismo lento minerario e religioso della Sardegna” che, oltre al CMSB del SUD-OVEST già operativo nel Sulcis Iglesiente Arburese Guspinese, comprende il CMSB del NORD-OVEST nella Nurra, quello del SUD-EST nel Sarrabus Gerrei e quello del CENTRO-SUD nel Sarcidano Barbagie di Belvi e Seulo.

© Riproduzione riservata