VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
SARDEGNA AL LAVORO 2023 - Puntata 1 - 06.10.2023
I job day organizzati in primavera dallAspal saranno al centro della prima puntata della seconda serie di Sardegna al Lavoro Cè un posto per te, la trasmissione curata e condotta da Roberto Betocchi, con la regia di Renzo Gualà, e realizzata in stretta collaborazione con lASPAL, lagenzia sarda per le politiche attive del lavoro.
Il primo dei due speciali nei quali si documenterà quanto accaduto nelle sei tappe delliniziative realizzate in tutta la Sardegna per permettere a quanti cercano di lavoro di incontrare faccia a faccia chi sta invece cercando dipendenti. Ed anche unoccasione per capire quali professionalità aziende ed imprese chiedono al mercato del lavoro e dunque in quali settori giovani e meno giovani devono andare a specializzarsi e formarsi per avere maggiori opportunità di trovare lavoro. Iniziative che hanno visto la partecipazione di decine di imprese e centinaia di cittadini, giovani e studenti. Quanto successo sarà illustrato grazie alle testimonianze e ai racconti degli imprenditori, dei titolari dazienda, delle persone che cerano lavoro o desiderano cambiarlo, e degli operatori dellagenzia sarda per le politiche attive del lavoro
Ospiti di questa puntata Maika Aversano, Direttrice Generale dellAspal, Ada Lai, assessore regionale al Lavoro, Giuseppe Fasolino, assessore regionale alla Programmazione, Antonio Usai dellUniversità di Sassari, ed in collegamento streaming da Roma il ministro per il lavoro Marina Elvira Calderone. Nicola Ammendola, presidente del consorzio industriale di Tortolì e poi gli imprenditori Raffaele Serusi, Massimo Gallus, Claudio Rotunno, Marino Catte, Francesco Bovi, Antonio Pandelli, Francesco Saluta e Stefano Cucca.
06.10.2023
Il primo dei due speciali nei quali si documenterà quanto accaduto nelle sei tappe delliniziative realizzate in tutta la Sardegna per permettere a quanti cercano di lavoro di incontrare faccia a faccia chi sta invece cercando dipendenti. Ed anche unoccasione per capire quali professionalità aziende ed imprese chiedono al mercato del lavoro e dunque in quali settori giovani e meno giovani devono andare a specializzarsi e formarsi per avere maggiori opportunità di trovare lavoro. Iniziative che hanno visto la partecipazione di decine di imprese e centinaia di cittadini, giovani e studenti. Quanto successo sarà illustrato grazie alle testimonianze e ai racconti degli imprenditori, dei titolari dazienda, delle persone che cerano lavoro o desiderano cambiarlo, e degli operatori dellagenzia sarda per le politiche attive del lavoro
Ospiti di questa puntata Maika Aversano, Direttrice Generale dellAspal, Ada Lai, assessore regionale al Lavoro, Giuseppe Fasolino, assessore regionale alla Programmazione, Antonio Usai dellUniversità di Sassari, ed in collegamento streaming da Roma il ministro per il lavoro Marina Elvira Calderone. Nicola Ammendola, presidente del consorzio industriale di Tortolì e poi gli imprenditori Raffaele Serusi, Massimo Gallus, Claudio Rotunno, Marino Catte, Francesco Bovi, Antonio Pandelli, Francesco Saluta e Stefano Cucca.
06.10.2023