VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA

SARDEGNA AL LAVORO 2023 - Puntata 9 - 1.12.2023

Le nuove misure per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), introdotte nello scorso mese di settembre in sostituzione del reddito di cittadinanza, saranno al centro della puntata di Sardegna al Lavoro, C’è un posto per te, la trasmissione condotta da Roberto Betocchi, con la regia di Renzo Gualà, e realizzata in stretta collaborazione con l'ASPAl, l'agenzia sarda per le politiche attive del lavoro. Con la direttrice dell'agenzia, Maika Aversano, si farà il punto di quanto fatto dai centri per l'impiego dell'isola in questi primi mesi di attuazione. Tappa in Gallura, in alcune aziende di Aggius e Calangianus, per vedere da vicino i risultati positivi raggiunti dai centri per l'impiego nel favorire l'incontro fra la domanda e l'offerta di lavoro. Dei servizi alle imprese e dell'importanza della figura del job account si parlerà invece a Dorgali dove sono state raccolte testimonianze relative all'attivazione di un particolare rapporto di lavoro. Ci si sposta poi ad Isili, nel centro per l'impiego di riferimento per i comuni del Sarcidano e della Barbagia di Seulo per l'analisi delle prospettive e delle opportunità lavorative ed imprenditoriali di quei territori. Il fare impresa grazie ai contributi di misure particolari come Resto al Sud saranno raccontati da uno dei primi beneficiari isolani di questi finanziamenti. Infine informazioni utili per trovare lavoro in Europa, in particolare in Portogallo grazie alla rete Eures. Ospiti della puntata, oltre alla direttrice dell'Aspal Maika Aversano, gli imprenditori Giovanni Pasella, Gianfranco Serra, Serena Fronteddu e Bruno Ghiani, il consulente aziendale Gianluca Sini, Francesca Baule, Gabriella Boeddu, Antonio Pibiri, Roberto Spano e Francesca Pasini.

© Riproduzione riservata