VIDEO CLIPS - CULTURA
BISTIMENTA 2020 - Puntata 1 - Costumi e gioielli di Sardegna
Costumi e gioielli di Sardegna BISTIMENTA 2020 - Puntata 1 - 21.10.2020
Riprendiamo il nostro viaggio di Bistimenta da Ittiri dedicandoci ad un elemento sconosciuto ai più: su frocu, il fiocco che viene appuntato al grembiule festivo. Fascino della ricerca che riesce a portare alla luce i significati del passato. Passato che però spesso non può essere svelato completamente come ci racconterà Gian Mario Demartis. Entreremo poi nel laboratorio di Franco Zedda ad Iglesias per seguire il lavoro minuzioso di un filigranista che realizzerà per noi degli splendidi orecchini a grappolo d’uva. Infine con l’antropologa Susanna Paulis ci occuperemo della vestizione de su cumponidori: del rito che lo trasforma da privato cittadino in rappresentante del gremio e della comunità tutta.
Riprendiamo il nostro viaggio di Bistimenta da Ittiri dedicandoci ad un elemento sconosciuto ai più: su frocu, il fiocco che viene appuntato al grembiule festivo. Fascino della ricerca che riesce a portare alla luce i significati del passato. Passato che però spesso non può essere svelato completamente come ci racconterà Gian Mario Demartis. Entreremo poi nel laboratorio di Franco Zedda ad Iglesias per seguire il lavoro minuzioso di un filigranista che realizzerà per noi degli splendidi orecchini a grappolo d’uva. Infine con l’antropologa Susanna Paulis ci occuperemo della vestizione de su cumponidori: del rito che lo trasforma da privato cittadino in rappresentante del gremio e della comunità tutta.