VIDEO CLIPS - CULTURA

SARDEGNA TURISMO 2023 - Puntata 14 - Ottana e Bolotana

Copia codice embed
E' Ottana la meta del quattordicesimo appuntamento di Sardegna Turismo curato da Luca Gentile con la regia di Federica Selis. Il paese barbaricino, nella valle del Tirso, è legato fortemente ai Boes e Merdules. Il carnevale ottanese è parte integrante dell'anima dei Boes e Merdule. Le sfilate, al suono dei campanacci, dei Boes e Merdules accompagnati dalla Filonzana, attraversano stretti vicoli e antiche case che si incontrano nella piazza del paese dove, imponente, sopra un’altura, domina la chiesa romanica di San Nicola. Al museo di Arte e Tradizioni ottanesi sono esposte le maschere realizzate da artisti locali oltre ai costumi dei boes e merdule. Da una tradizione apotropaica il viaggio attraversa i territori dove emerge la tradizione più recente del secolo scorso con i fasti dell'aristocrazia e della nobiltà inglese conservati a Villa Piercy nel territorio di Bolotana. L'intuizione e le capacità di Benjamin Piercy segnerà l'epoca della modernità in Sardegna.

© Riproduzione riservata