VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA
FILINDEU 2022 - Puntata 8 - Escolca - La fregola e i Culurgioneddus
FILINDEU 2022 - Puntata 8 - La fregola e i Culurgioneddus de matza de mendula di Escolca
La nostra è una terra di contadini e di pastori, di persone che hanno vissuto una vita scandita dal lavoro. Lalimentazione, di pari passo, ha dovuto trovare il modo di dare il giusto sostentamento in tempi di grande povertà. Gli ingredienti di cui parliamo erano pochi, si andava avanti con ciò che si allevava o coltivava in casa. Ed è così che alcuni dei piatti più conosciuti della nostra tradizione hanno avuto origine. Nelle case dei nostri conterranei, molte di queste consuetudini restano vive, i saperi di chi ci ha preceduto sopravvivono, vengono seguiti con fiducia e tramandati fino ad oggi. È così che alcuni dei piatti più conosciuti della tradizione resistono alle mode ed alle comodità del tutto subito, non volendo dimenticare che a questo sapere e all ingegnosità delle nostre casalinghe nei periodi di difficoltà dobbiamo una profonda riconoscenza per tutto ciò che siamo diventati. In questa puntata, realizzata insieme alla signora Antonella ad Escolca, proponiamo due ricette, un piatto unico ed un dolce carnevalizio. Si tratta di piatti che come sempre nascono dalla scarsità, dallingegno e dalla capacità di utilizzare la terra in tutte le sue proposte: la Fregola con patate e cardi selvatici, che in questa stagione sono più dolci e buoni, e i Culurgioneddus de matza de mendula.
Premiere: 01.03.2022
La nostra è una terra di contadini e di pastori, di persone che hanno vissuto una vita scandita dal lavoro. Lalimentazione, di pari passo, ha dovuto trovare il modo di dare il giusto sostentamento in tempi di grande povertà. Gli ingredienti di cui parliamo erano pochi, si andava avanti con ciò che si allevava o coltivava in casa. Ed è così che alcuni dei piatti più conosciuti della nostra tradizione hanno avuto origine. Nelle case dei nostri conterranei, molte di queste consuetudini restano vive, i saperi di chi ci ha preceduto sopravvivono, vengono seguiti con fiducia e tramandati fino ad oggi. È così che alcuni dei piatti più conosciuti della tradizione resistono alle mode ed alle comodità del tutto subito, non volendo dimenticare che a questo sapere e all ingegnosità delle nostre casalinghe nei periodi di difficoltà dobbiamo una profonda riconoscenza per tutto ciò che siamo diventati. In questa puntata, realizzata insieme alla signora Antonella ad Escolca, proponiamo due ricette, un piatto unico ed un dolce carnevalizio. Si tratta di piatti che come sempre nascono dalla scarsità, dallingegno e dalla capacità di utilizzare la terra in tutte le sue proposte: la Fregola con patate e cardi selvatici, che in questa stagione sono più dolci e buoni, e i Culurgioneddus de matza de mendula.
Premiere: 01.03.2022