VIDEO CLIPS - FOLKLORE E TRADIZIONE
CARNEVALE TEMPIO 2020
Costumi, colori, musica, carri allegorici, satira, divertimento e frisjoli longhi. Sono questi gli ingredienti di uno dei più divertenti e colorati carnevali sardi, che si svolge nella cornice della bellissima città di pietra gallurese. La sfilata conclusiva del martedì grasso di Lu Carrasciali timpiesu che si aprirà, come di consueto, con la rievocazione storico-musicale a cura del corpo di ballo delle “Carrascialine” guidate dalla coreografa Korin Podesva e della “Mascara Gadduresa”e culminerà con il processo e il rogo di Re Giorgio, il sovrano del Carnevale tempiese che, quest’anno ha l’aspetto di un vecchio barbuto e perfido. Gli 11 carri in concorso hanno scelto temi mai tanto attuali per le allegorie, come si è potuto vedere durante l’apertura dei festeggiamenti di giovedì scorso. La Brexit, diventata Sardexit, quella che castiga la proliferazione dei cuochi in televisione, con Cannavacciuolo che insegna a preparare le frittelle, tanto per citarne qualcuno. Commento a cura di Fausto Spano con Maria Pintore, le interviste saranno curate da Antonella Brianda. Regia Angelo Palla.