PROGRAMMI - CULTURA
BISTIMENTA 2019 Costumi e gioielli di Sardegna - Puntata 7
In questa puntata di Bistimenta parleremo con Giuseppe Pes di un elemento di stile che contraddistingue l’abbigliamento femminile: i bustini, gli indumenti più conservativi e maggiormente presenti nelle collezioni pubbliche e private perché confezionati con tessuti di grande pregio, finemente ricamati e quindi non riutilizzabili. Concluderemo l’affascinante viaggio iniziato con Mauro Dadea per capire che tipo di produzione di rosari esisteva in Sardegna. E torneremo alle notti trascorse nella Gualchiera Bellu di Tiana da Zio Nicolino, quanti ricordi e un po' di malinconia per quei suoni dei magli che battono sull’orbace e che oggi non riecheggiano più. Infine un’altra interessante storia di donna quella di Maria Arega Lai, desulese, per la quale c’era stato un gran daffare a preparare la lana del suo abito da sposa. Con il suo abito zia Maria afferma le sue scelte di vita, come per esempio, indossandolo a cara mala, cioè alla rovescia, quando il marito scompare.