PROGRAMMI - EVENTI

SAN SIMPLICIO 2025

Copia codice embed
Stai guardando: SAN SIMPLICIO 2025 - La Processione

La Basilica di San Simplicio, considerata il più artistico e importante monumento religioso della Gallura, rappresenta una delle testimonianze più nobili della diffusione del primo Cristianesimo in Sardegna.

Sulla esistenza storica di San Simplicio non vi sono dubbi. La Passio del XII secolo, redatta dai monaci Vittorini di Marsiglia, lo presenta come vescovo e martire sotto Diocleziano nel 304. Olbia e la Gallura lo scelsero come loro santo protettore.

Simplicio è sempre raffigurato con mitra, piviale e bacolo pastorale. Secondo una tradizione locale, parte del corpo di san Simplicio sarebbe gettato in mare presso l'isolotto di Tavolara.

I canti liturgici saranno eseguiti dal Coro Lorenzo Perosi di Olbia.

Nel pomeriggio, i gruppi folk provenienti da vari paesi della Sardegna, si raduneranno nel piazzale della Basilica di San Simplicio da dove partirà la processione accompagnata dalla Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia, dalla Banda “B. Demuro” di Berchidda che seguirà un percorso che passa in via Fausto Noce, via Boccherini, via Lombardia, via Vittorio Veneto, via Mameli, via Trento.

© Riproduzione riservata