VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
SARDEGNA AL LAVORO 2023 - Puntata 5 - 03.11.2023
SARDEGNA AL LAVORO 2023 - Puntata 5 - 03.11.2023
Lanusei, Cabras, Simaxis e Cossoine sono le tappe di questa puntata di Sardegna al Lavoro cè un posto per te, la trasmissione condotta da Roberto Betocchi, curata alla regia da Renzo Gualà e realizzata in collaborazione con l'Agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro. In Ogliastra il racconto dell'apertura dei Punti CPI in quattro comuni: Arzana, Baunei, Jerzu e Tertenia per portare tutti i servizi offerti dai Centri per l'impiego (CPI) sempre più vicino ai cittadini. Un progetto sperimentale che prevede l'apertura di tanti altri sportelli in piccoli comuni dell'isola. A Cabras focus sui tirocini di inclusione, strumento di politica attiva del lavoro che prevede l'inserimento in azienda di persone vulnerabili. Tre i progetti realizzati dall'Aspal in collaborazione con l'Associazione Italiana Persone Down di Oristano. A Cossoine spazio ad uninteressante iniziativa di una cittadina argentina che grazia all'Aspal ha aperto un'agenzia che aiuta gli stranieri con origini sarde a rientrare nell'isola. Infine a Simaxis per la testimonianza di un'azienda nella quale ha funzionato perfettamente il servizio di preselezione offerto dall'Aspal.
Ospiti di questa puntata Ada Lai, assessore regionale al lavoro, Maika Aversano, direttrice generale dell'Aspal, Davide Burchi, sindaco di Lanusei, Giulio Murgia, sindaco di Tertenia, Gianpietro Murru, sindaco di Ilbono, Angelo Stochino sindaco di Arzana, Stefano Monni, sindaco dio Baunei, Tonino Mereu, Commissario Provincia Ogliastra, Massimo Serra, presidente AIPD Oristano, Daniela Coa presidente Coop. Penisola del Sinis, Marco Frongia, amministratore delegato Vicino a te srl di Cabras, Roberta Maria Sanna, amministratrice dell'Hotel Mistral di Oristano e Stefano Angius, amministratore Civas S.r.l. di Simaxis.
Lanusei, Cabras, Simaxis e Cossoine sono le tappe di questa puntata di Sardegna al Lavoro cè un posto per te, la trasmissione condotta da Roberto Betocchi, curata alla regia da Renzo Gualà e realizzata in collaborazione con l'Agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro. In Ogliastra il racconto dell'apertura dei Punti CPI in quattro comuni: Arzana, Baunei, Jerzu e Tertenia per portare tutti i servizi offerti dai Centri per l'impiego (CPI) sempre più vicino ai cittadini. Un progetto sperimentale che prevede l'apertura di tanti altri sportelli in piccoli comuni dell'isola. A Cabras focus sui tirocini di inclusione, strumento di politica attiva del lavoro che prevede l'inserimento in azienda di persone vulnerabili. Tre i progetti realizzati dall'Aspal in collaborazione con l'Associazione Italiana Persone Down di Oristano. A Cossoine spazio ad uninteressante iniziativa di una cittadina argentina che grazia all'Aspal ha aperto un'agenzia che aiuta gli stranieri con origini sarde a rientrare nell'isola. Infine a Simaxis per la testimonianza di un'azienda nella quale ha funzionato perfettamente il servizio di preselezione offerto dall'Aspal.
Ospiti di questa puntata Ada Lai, assessore regionale al lavoro, Maika Aversano, direttrice generale dell'Aspal, Davide Burchi, sindaco di Lanusei, Giulio Murgia, sindaco di Tertenia, Gianpietro Murru, sindaco di Ilbono, Angelo Stochino sindaco di Arzana, Stefano Monni, sindaco dio Baunei, Tonino Mereu, Commissario Provincia Ogliastra, Massimo Serra, presidente AIPD Oristano, Daniela Coa presidente Coop. Penisola del Sinis, Marco Frongia, amministratore delegato Vicino a te srl di Cabras, Roberta Maria Sanna, amministratrice dell'Hotel Mistral di Oristano e Stefano Angius, amministratore Civas S.r.l. di Simaxis.