VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA

TG AMBIENTE - Porto Torres, dopo 40 anni via la bomba ecologica dell'ex Ferriera Sarda - 19.11.2025

Copia codice embed
Uno dei simboli più evidenti del passato industriale: L’ex Ferriera Sarda di Porto Torres è un enorme capannone, in attività dagli anni Sessanta e abbandonato dal 1979, da tempo in condizioni critiche. Con crolli, degrado e soprattutto presenza di amianto, pericolo ambientale rimasto irrisolto per decenni, malgrado diversi allarmi.
Ora, questa struttura precaria e inquinante, con, l'intera area potrà finalmente essere bonificata e demolita. A ottobre il Consorzio industriale provinciale di Sassari ha completato l’acquisizione dell’intero isolato avviando un percorso concreto verso la rigenerazione di uno dei siti più problematici dell’intero agglomerato industriale del nord ovest dell'Isola.
Intervista: SIMONA FOIS - PRESIDENTE CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE DI SASSARI
L’operazione rientra nel piano di recupero delle aree industriali dismesse: un tassello fondamentale per restituire valore ambientale, economico e sociale a spazi rimasti per anni inutilizzati. Come accaduto per l'ex Cementir, altra bomba ecologica a due passi da porto, pericolosa e pericolante, dove le bonifiche sono già in corso.
Per quanto riguarda l'ex Ferriera Sarda il Consorzio ha già avviato le procedure per le risorse necessarie
Intervista: SIMONA FOIS
Le bonifiche saranno avviate al più presto, nella seconda metà del prossimo anno è prevista la demolizione. Gli spazi verranno recuperati per cercare di concretizzare l'ambisiozo progetto d uno sviluppo dell'area, con attività sostenibili , pulite e attrattive di investimenti dei privati
Intervista: SIMONA FOIS

© Riproduzione riservata