VIDEO CLIPS - CULTURA

SENTIDU 2020 - Su Tempus Benidori - Puntata 1 - I giovani di Villanovatulo

Copia codice embed
SENTIDU 2020 - Su Tempus Benidori - Puntata 1 - I giovani di Villanovatulo
La prima puntata è ambientata nel paese di Benvenuto Lobina, grande poeta autore di “Po’ cantu biddanoa”, uno dei più importanti capolavori della letteratura in lingua sarda, fin troppo trascurato dai nostri critici contemporanei, un testo nel quale la scrittura sarda prende consistenza e racconta senza esitazioni storie di straordinaria forza. Si perché la lingua parlata a Villanovatulo rappresenta lo spirito libero del villanovese forgiato dall’ambiente circostante, selvatico ma anche ricco. Ed è questa consapevolezza che ci ha guidato nella ricerca de su tempus benidori in questo luogo.
A Villanovatulo infatti c’è tutto ciò che serve per costruire una vita semplice, ci sono le terre, ci sono i monti, un magnifico lago, uno splendido tramonto e c’è il tempo, che passa più lento che altrove.
Nel parlare con i giovani villanovesi ci siamo chiesti se l’allevamento, i prodotti caseari la coltivazione degli orti, la caccia, il lago, i B&b potessero essere risorse spendibili per il loro futuro prossimo. Le loro risposte non ci hanno sorpreso infatti ci portano a pensare che nella nostra isola ci sono ancora giovani guerrieri capaci di impegno e di sacrifici. Sentidu è un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015, le puntate sono visibili sulla APP L’Unione Digital.

© Riproduzione riservata