VIDEO CLIPS - CULTURA

SENTIDU ARREXINIS 2025 - Puntata 2 - Sa Zeppara

Copia codice embed
La seconda puntata di "Sentidu - Is Arraxinis de Sa Vida", la trasmissione condotta da Gianluca Medas che attraversa la Sardegna profonda, quella che resiste nel silenzio dei luoghi e nella voce degli anziani.
La puntata è dedicata a Sa Zeppara, comunità nata dalla lotta, figlia del riscatto e della speranza. Una terra che non esisteva fino a quando il desiderio di giustizia sociale non la rese reale. La terra venne strappata ai latifondi e ridata ai contadini, ai minatori, agli esclusi. Così nacque un borgo. Così nacque Sa Zeppara.
Attraverso le testimonianze intense di Maria Bruna Puddu, Agostino Forte, Vincenza Floris e Livio Frau, la puntata ricostruisce un'epoca fatta di sacrifici, di campi da arare, di case da costruire, di giovani che partivano e anziani che restavano, come monumenti viventi a un tempo perduto, ma ancora carico di significato.
Gianluca Medas apre la puntata con un pensiero che scava nella coscienza:
"Is logus, candu sa genti sindi andanta, perdint de significau, arruendi in s’obliu de sa memoria. Po custu, mudant in non logus..."
Un monito sulla trasformazione dei luoghi, quando l’uomo cede il passo al profitto e la memoria si dissolve.
A Sa Zeppara, però, la memoria resiste. Si aggrappa alle storie di chi ha vissuto l'occupazione delle terre, di chi ha pianto e costruito, di chi ha coltivato con le mani e con la fede. Le immagini che ne emergono sono vere, nude, e forti: uomini a cavallo, baracche di fortuna, lotte, carabinieri, assemblee improvvisate, e la tenacia di un popolo che voleva restare sulla propria terra.
"Sentidu - Is Arraxinis de Sa Vida" restituisce voce a questa comunità nata controvento, e ci ricorda che il futuro non ha padroni, ma solo eredità da onorare.
Un’occasione per ascoltare una Sardegna che ha lottato, che sogna ancora, e che merita di essere raccontata.

© Riproduzione riservata