VIDEO CLIPS - CULTURA
FAINAS 2025 - Puntata 4 - Samassi
A Samassi, nel cuore del Campidano, la tradizione si trasmette come un respiro.
Il gruppo folk "Su Portali" diventa il simbolo di una comunità che cresce, che accoglie, che tiene viva la memoria attraverso il ballo, la musica e la bellezza delle case campidanesi.
La puntata si apre con il racconto del luogo e della sua anima: i giovani si allenano con costanza e leggerezza, mentre la fisarmonica di Walter Atzori scandisce i ritmi del campidanese, del trobeddau e del sartiau.
Dalle interviste emergono volti e voci che parlano di passione e appartenenza: Alessia Lilliu, Alice Sanna, Ninni Muru, Emanuela Muscas, Giulia Lecis, Andrea Sofia Testa, Wendi Zucca, Amalia Lilliu, Carlotta Testa.
Il viaggio prosegue tra i costumi, la vestizione e il senso profondo del ballo come dialogo con la terra:
La Madre Terra non danza, non canta, ma accompagna ogni passo.
La sua risposta è il suono del tamburo che vibra nel cuore di chi balla.
Nel finale, le immagini del tramonto e la fisarmonica che suona da sola chiudono un racconto gentile e potente insieme: "Ogni paese custodisce un ritmo, e a Samassi quel ritmo è gentile come il passo di chi non dimentica da dove viene".
Il gruppo folk "Su Portali" diventa il simbolo di una comunità che cresce, che accoglie, che tiene viva la memoria attraverso il ballo, la musica e la bellezza delle case campidanesi.
La puntata si apre con il racconto del luogo e della sua anima: i giovani si allenano con costanza e leggerezza, mentre la fisarmonica di Walter Atzori scandisce i ritmi del campidanese, del trobeddau e del sartiau.
Dalle interviste emergono volti e voci che parlano di passione e appartenenza: Alessia Lilliu, Alice Sanna, Ninni Muru, Emanuela Muscas, Giulia Lecis, Andrea Sofia Testa, Wendi Zucca, Amalia Lilliu, Carlotta Testa.
Il viaggio prosegue tra i costumi, la vestizione e il senso profondo del ballo come dialogo con la terra:
La Madre Terra non danza, non canta, ma accompagna ogni passo.
La sua risposta è il suono del tamburo che vibra nel cuore di chi balla.
Nel finale, le immagini del tramonto e la fisarmonica che suona da sola chiudono un racconto gentile e potente insieme: "Ogni paese custodisce un ritmo, e a Samassi quel ritmo è gentile come il passo di chi non dimentica da dove viene".





