VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA
FILINDEU 2024 - Puntata 23 - Meana Sardo
Nuova puntata di Filindeu su Videolina, la trasmissione che intreccia cibo, storia e identità. Questa volta ci troviamo a Meana Sardo, un luogo dove le tradizioni non sono semplici memorie, ma una materia viva che si rinnova ogni giorno. Qui, il paesaggio aspro e generoso diventa specchio delle ricette che lo rappresentano, fatte di sapori intensi e gesti antichi.
Ad accogliere la troupe sono nonna Antonella e sua nipote Soriana, che con amore e maestria preparano due piatti simbolici del territorio: lo stufato d'agnello con patate, un inno alla pastorizia e alla generosità della terra, e la minestra con finocchio selvatico, fregula e ricotta fresca, una celebrazione della semplicità e dell'armonia tra uomo e natura.
Le ricette di Meana Sardo raccontano il carattere forte e resiliente di questa comunità, che ha saputo trasformare le risorse locali in autentiche delizie. Il finocchio selvatico, raccolto tra i campi, e la fregula, fatta a mano secondo unantica arte, riflettono lo spirito di un territorio che vive in equilibrio con la natura. Allo stesso modo, lo stufato d'agnello richiama le radici pastorali di Meana Sardo, narrando storie di famiglie unite e lavoro condiviso.
Il borgo di Meana, con il suo paesaggio che alterna vigneti e boschi, diventa così il perfetto custode di un patrimonio culturale e gastronomico che Filindeu vuole celebrare. Ogni piatto preparato è un frammento di questa storia, un assaggio di unidentità collettiva che si tramanda di generazione in generazione.
Non perdetevi questa puntata, un viaggio tra i sapori autentici di Meana Sardo, dove ogni ingrediente racconta un legame profondo tra terra, tradizione e comunità.
Ad accogliere la troupe sono nonna Antonella e sua nipote Soriana, che con amore e maestria preparano due piatti simbolici del territorio: lo stufato d'agnello con patate, un inno alla pastorizia e alla generosità della terra, e la minestra con finocchio selvatico, fregula e ricotta fresca, una celebrazione della semplicità e dell'armonia tra uomo e natura.
Le ricette di Meana Sardo raccontano il carattere forte e resiliente di questa comunità, che ha saputo trasformare le risorse locali in autentiche delizie. Il finocchio selvatico, raccolto tra i campi, e la fregula, fatta a mano secondo unantica arte, riflettono lo spirito di un territorio che vive in equilibrio con la natura. Allo stesso modo, lo stufato d'agnello richiama le radici pastorali di Meana Sardo, narrando storie di famiglie unite e lavoro condiviso.
Il borgo di Meana, con il suo paesaggio che alterna vigneti e boschi, diventa così il perfetto custode di un patrimonio culturale e gastronomico che Filindeu vuole celebrare. Ogni piatto preparato è un frammento di questa storia, un assaggio di unidentità collettiva che si tramanda di generazione in generazione.
Non perdetevi questa puntata, un viaggio tra i sapori autentici di Meana Sardo, dove ogni ingrediente racconta un legame profondo tra terra, tradizione e comunità.