VIDEO CLIPS - SPETTACOLO
PASSIO CHRISTI 2025
PASSIO CHRISTI A S'ORTU MANNU Di Gianluca Medas
Il Tradimento di Giuda Passio Cristi torna a Villamassargia: il 14 aprile alle 17 in diretta su Videolina
Nel cuore secolare di SOrtu Mannu, là dove la natura respira ancora con voce antica, va in scena per la seconda volta Il Tradimento di Giuda Passio Cristi, una produzione dei Figli dArte Medas fortemente voluta dal Comune di Villamassargia e dalla RAS assessorato al turismo, per valorizzare il patrimonio spirituale, culturale e turistico del territorio.
Dopo il successo della prima edizione, lo spettacolo torna con una nuova intensità, pronto a sorprendere ancora grazie al nuovo testo costruito per loccasione.
Con la regia visionaria di Gianluca Medas, il dramma evangelico si trasforma in unopera contemporanea, intima ed epica al tempo stesso. In scena un cast straordinario: Luigi Pusceddu nel ruolo di Giuda, figura tragica e ribelle, carica di contraddizioni e umanità; Francesco Civile è un Gesù intenso, vulnerabile, pieno di luce e di dolore. Nei panni di Satana, una Marta Proietti Orzella magnetica e provocatoria, mentre spicca, nel silenzio assoluto, la figura struggente di Maria, simbolo universale del dolore femminile. Su tutti spicca la figura eterea de Sa rejna interpretata dalla giovane Chiara Porcu.
Accanto a loro tra tutti, Simonetta Piras, Gianni Cannas, Mattia Pirosu, con le musiche dal vivo di Mauro Mibelli alla chitarra e Nicola Agus, che arricchiscono la scena con sonorità ancestrali e vibranti, capaci di risvegliare emozioni profonde.
15.04.2025
Il Tradimento di Giuda Passio Cristi torna a Villamassargia: il 14 aprile alle 17 in diretta su Videolina
Nel cuore secolare di SOrtu Mannu, là dove la natura respira ancora con voce antica, va in scena per la seconda volta Il Tradimento di Giuda Passio Cristi, una produzione dei Figli dArte Medas fortemente voluta dal Comune di Villamassargia e dalla RAS assessorato al turismo, per valorizzare il patrimonio spirituale, culturale e turistico del territorio.
Dopo il successo della prima edizione, lo spettacolo torna con una nuova intensità, pronto a sorprendere ancora grazie al nuovo testo costruito per loccasione.
Con la regia visionaria di Gianluca Medas, il dramma evangelico si trasforma in unopera contemporanea, intima ed epica al tempo stesso. In scena un cast straordinario: Luigi Pusceddu nel ruolo di Giuda, figura tragica e ribelle, carica di contraddizioni e umanità; Francesco Civile è un Gesù intenso, vulnerabile, pieno di luce e di dolore. Nei panni di Satana, una Marta Proietti Orzella magnetica e provocatoria, mentre spicca, nel silenzio assoluto, la figura struggente di Maria, simbolo universale del dolore femminile. Su tutti spicca la figura eterea de Sa rejna interpretata dalla giovane Chiara Porcu.
Accanto a loro tra tutti, Simonetta Piras, Gianni Cannas, Mattia Pirosu, con le musiche dal vivo di Mauro Mibelli alla chitarra e Nicola Agus, che arricchiscono la scena con sonorità ancestrali e vibranti, capaci di risvegliare emozioni profonde.
15.04.2025