PROGRAMMI - INFORMAZIONE

BENVENUTI IN SARDEGNA 2017 - Seconda edizione - Puntata 6 - Josija Timothy Tinat - 14.11.2017

Copia codice embed
Stai guardando: BENVENUTI IN SARDEGNA 2017 - Seconda edizione - Puntata 6 Parte 1 - Josija Timothy Tinat - 14.11.2017

In questa puntata si racconterà Timothy Tinat, giocatore di hockey nigeriano, ma anche scrittore. La sua passione per l'hockey è nata per caso, racconta. Nella sua famiglia lo sport è una passione comune e un giorno, oltre a praticare calcio, ha provato a seguire il fratello, hockeista già da tempo. Ed è per questo caso fortuito che Timothy ha scoperto il suo talento.Grazie a questo sport è potuto arrivare in Italia, qui in Sardegna ed è proprio nell'isola che Timothy ha messo le sue radici, rimboccandosi le maniche e dedicando tutto il suo tempo non solo allo sport, ma anche allo studio e al lavoro. Ha imparato, infatti, la lingua italiana in modo impeccabile tanto da riuscire a pubblicare un libro. "Perchè migriamo", questo il titolo, descrive la sua personale visione della migrazione. "Cresciamo con il sogno europeo, il chiodo fisso dei ragazzi nigeriani della mia età è raggiungere l’Europa, quando arrivano qui non trovano niente di quello che hanno sempre sognato, ma non possono più tornare indietro. La maggior parte di queste persone rischia la vita per arrivare in Europa, e si scontrano con una realtà ben diversa da quella immaginata. Nessuno si preoccupa di tornare in Nigeria e raccontare veramente come ci si trova in Europa, nessuno racconta il sogno che si infrange quando si arriva qui e ci si scontra con le differenze culturali"racconta alle telecamere. Orgoglioso della sua Nazione, Timothy infatti coltiva il sogno di poter tornare un giorno nella sua amata Nigeria, anche se la sua felicità è ormai in Sardegna, dove ha trovato lavoro ma anche l'amore. Gli occhi di Timothy brillano quando parla della sua terra, lui che è qui per la sua carriera, vorrebbe tornare a Kaduna in Nigeria, spera in una nuova generazione che abbia maggiore fiducia in se stessa e capisca quanto sia importante restare in Africa e impegnarsi per costruirla: . «Dal periodo della colonizzazione nasce questo mito dell’Europa e dell’uomo bianco, perfetto, Vediamo l’uomo bianco migliore di noi, bisognerebbe insegnare agli africani a credere in se stessi».

© Riproduzione riservata