VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA

TG SALUTE - Giornata mondiale contro il tumore al pancreas, la sfida della diagnosi precoce - 21.11.2025

Copia codice embed
A cura di Teresa Piredda
Il 95% dei tumori del pancreas sono esocrini, cioè hanno origine dalla porzione del pancreas responsabile della produzione di enzimi digestivi. Una malattia aggressiva, spesso dignosticata in una fase avanzata perchè i sintomi non sono facili da interpretare o confusi con altre patologie
In occasione della giornata mondiale per la lotta contro il tumore al pancreas nelle unità operative di chirurgia generale ed endoscopia digestiva dell'ospedale ss trinità di cagliari sono state eseguite visite ed esami gratuiti per sensibilizzare le persone sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, ma non esiste un test standard .
L'endoscopia è una componente fondamentale nella diagnosi soprattutto l'ecoendoscopia (EUS), che unisce ecografia e endoscopia
Il trattamento del tumore al pancreas dipende dallo stadio di avanzamento della malattia, l'approccio è multidisciplinare integrato e personalizzato. Tradizionalmente si interviene con l’asportazione chirurgica e la chemioterapia. secondo gli ultimi dati in italia aumentano le persone vive dopo una diagnosi di cancro al pancreas, Nel 2024 erano 23.600, rispetto a 21.200 nel 2021, con un incremento del 10% in 3 anni.
Interviste:
ANTONELLO DESERRA: DIRETTORE CHIRURGIA GENERALE SS.TRINITÀ - CAGLIARI
RAIMONDO MURGIA: DIRETTORE GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA SS.TRINITA'

© Riproduzione riservata