VIDEO CLIPS - CULTURA

SENTIDU ARREXINIS 2025 - Puntata 3 - Borgata Crastu - Laconi

Copia codice embed
"La guerra era finita, la gente aveva necessità di rimettere assieme i frammenti delle loro vite distrutte. I latifondisti possedevano le terre, i poveri desideravano un pezzo di pane e di terra… così la storia comincia in questo modo la terza puntata di "Sentidu - Is Arrexinis de Sa Vida", la trasmissione di Gianluca Medas che raccoglie la memoria della Sardegna attraverso le voci di chi l'ha vissuta.
Crastu, frazione del comune di Laconi è una terra segnata dal dopoguerra, quando la fame di giustizia e la necessità di lavoro hanno spinto contadini e famiglie a confrontarsi con i grandi latifondi. Qui la memoria si fa mosaico di immagini: frammenti di lotte, sacrifici e speranze intrecciate al destino della comunità.
Attraverso le voci di Ignazio Curreli, Francesco Sotgiu e Ignazio Corongiu, la puntata restituisce la forza di un tempo in cui si lavorava la terra con pochi mezzi e tanta dignità. Racconti di fatica quotidiana, di feste improvvisate, di sogni che nascevano attorno a un campo arato o a un gregge di pecore.
La trasmissione diventa così un viaggio corale in un luogo che è memoria viva: il lavoro nei campi, i primi tentativi di riscatto sociale, la durezza della sopravvivenza e la capacità di ridere e festeggiare nonostante tutto.
"Sentidu - Is Arrexinis de Sa Vida" restituisce voce a una comunità che ha attraversato il Novecento con la forza silenziosa della sua gente, ricordandoci che ogni borgo custodisce un pezzo della nostra identità.
Un'occasione per ascoltare la Sardegna che lavora, che resiste e si racconta

© Riproduzione riservata