VIDEO CLIPS - CULTURA
FAINAS 2025 - Puntata 2 - Lula
 La puntata dedicata a Lula racconta la forza spirituale e identitaria di una comunità che vive in simbiosi con la montagna e la fede.
Attraverso le testimonianze dei membri del gruppo folk locale, dei giovani cantori e dei maestri di organetto, lo spettatore scopre il significato profondo della trasmissione orale: una voce che passa di cuore in cuore, come uneredità viva.
Le immagini mostrano i luoghi simbolo del paese, le prove del ballo, i volti dei ragazzi che imparano dai più anziani, e i riti che scandiscono il calendario religioso e civile di Lula.
Ogni gesto, ogni canto, ogni passo di danza diventa segno di unappartenenza che non si spegne, ma si rinnova con la stessa forza di sempre.
La puntata si chiude con un ballo collettivo al tramonto, in una bella corte di Lula dove le voci di bambini e adulti si intrecciano come ununica preghiera: segno che la tradizione non si conserva, ma si vive.
Attraverso le testimonianze dei membri del gruppo folk locale, dei giovani cantori e dei maestri di organetto, lo spettatore scopre il significato profondo della trasmissione orale: una voce che passa di cuore in cuore, come uneredità viva.
Le immagini mostrano i luoghi simbolo del paese, le prove del ballo, i volti dei ragazzi che imparano dai più anziani, e i riti che scandiscono il calendario religioso e civile di Lula.
Ogni gesto, ogni canto, ogni passo di danza diventa segno di unappartenenza che non si spegne, ma si rinnova con la stessa forza di sempre.
La puntata si chiude con un ballo collettivo al tramonto, in una bella corte di Lula dove le voci di bambini e adulti si intrecciano come ununica preghiera: segno che la tradizione non si conserva, ma si vive.


 




