VIDEO CLIPS - MUSICA

SALA PROVE 2025 - Puntata 26 - G Leggenda

Copia codice embed
G Leggenda (alias Giacomo Giroli) è il protagonista di Sala Prove, il programma di Radiolina, dedicato agli artisti Sardi, curato e condotto da Ruido (al secolo Fabio Leoni) Mc, Producer e storico componente del gruppo Rap Sa Razza.
Le origini di G Leggenda: dalla Sardegna all’Hip Hop
Giacomo Giroli, conosciuto con il nome d’arte G Leggenda, nasce nel 1996 a Iglesias, nel Sud della Sardegna. Fin da bambino sviluppa una forte passione per la musica rap e il beatmaking, iniziando già all’età di 7-8 anni a esplorare i primi suoni e a scrivere testi per esprimere se stesso senza filtri. Cresce ascoltando stili diversi, dal boom bap classico al dirty South, e si immerge nella scena Hip Hop locale tra live, jam e collaborazioni. Accanto a lui c’è sempre il fratello, allora noto come Filtro (oggi BST1), con cui condivide le prime esperienze artistiche e umane.
Tra crew, progetti e trasformazioni: J.Roly e l’evoluzione musicale
Nel 2010 prende forma Il R.O.C. Klan, una crew formata da giovani artisti come Clasho Myiagi, Zyklon B, Grim, Lotial B, Maister P e altri, che segna una tappa fondamentale nel suo percorso artistico e personale. In questa fase si fa conoscere come J.Roly, pubblicando tre progetti che riflettono una crescita stilistica evidente: Più Di Così (2012), 4 Arti dell’Occulto (2014) e Overdose (2019). Parallelamente, nel 2015 nasce il duo IIIDC con BST1 e la crew 1089, insieme a Neco Junker, Anem e Ikon, un collettivo che continua a rappresentare un punto fermo nella sua evoluzione musicale.
La rinascita di G Leggenda: identità, dischi e visione
Il 2020 segna una svolta: Giacomo decide di abbandonare il nome J.Roly per abbracciare una nuova identità più autentica e attuale — nasce G Leggenda, simbolo di rinascita e consapevolezza. Da allora ha pubblicato tre progetti centrali nella sua carriera: Sashimi (2022), prodotto da Zeno Death Machine, Child of God (2023), una raccolta di brani editi e inediti, e Tirana (2024), album che mostra una maturazione artistica sempre più definita. Accanto a questi, G Leggenda mantiene una forte presenza nella scena con singoli e collaborazioni, confermandosi come una voce originale e coerente dell’hip hop italiano indipendente.
14.07.2025

© Riproduzione riservata