VIDEO CLIPS - MUSICA

Sala Prove - Puntata 39 - Mattia Sanna

Copia codice embed
Mattia Sanna è il protagonista della nuova puntata di Sala Prove, il programma di Radiolina, dedicato agli artisti Sardi, curato e condotto da Ruido (al secolo Fabio Leoni) Mc, Producer e storico componente del gruppo Rap Sa Razza.
Mattia Sanna, giovane cantante originario di Elmas, in provincia di Cagliari, scopre la passione per il canto a soli quattro anni. Nel 2010 debutta in televisione partecipando al celebre programma "Ti lascio una canzone" su Rai 1, condotto da Antonella Clerici, distinguendosi per la voce e la presenza scenica. Negli anni successivi si forma artisticamente grazie a esperienze in concorsi musicali e a stage con maestri come Mogol, Fabrizio Palma, Fio Zanotti e Loretta Martinez, che ne affinano la tecnica e lo stile interpretativo.
Nel 2013 Mattia prende parte al programma "Controcanto" su Videolina, affermandosi come una delle voci emergenti della scena sarda. Tre anni dopo, nel 2016, scrive “Ripartiremo” con il gruppo "Artisti Sardi per Amatrice", progetto solidale per la ricostruzione del teatro di Amatrice. Il brano conquista il secondo posto su Amazon tra i più venduti della settimana. Nel 2018 pubblica il singolo "Stop", una canzone contro il bullismo, seguita nel 2020 da "Un’altra volta", che conferma la sua evoluzione artistica e la capacità di unire messaggi sociali e sonorità pop moderne.
Dal 2022 Mattia Sanna si dedica al suo primo album di inediti, caratterizzato da un sound pop e dance. Con “Ipnotica” (2023) racconta la rinascita personale e il suo legame profondo con la musica. Nel 2024 partecipa al programma "E viva il Videobox" su Rai2 e pubblica tre singoli "Mezzanotte", "Sempre noi" e "Nome in codice" - che consolidano la sua identità artistica contemporanea. Il 24 ottobre 2025 esce "Brivido nella notte", brano pensato per Halloween che affronta il tema delle paure interiori e della forza per superarle, confermando Mattia Sanna come una delle voci più interessanti del panorama pop sardo e nazionale.

© Riproduzione riservata