VIDEO CLIPS - MUSICA
SALA PROVE 2025 - Puntata 41 - Bastione Freestyle
Tempo: la nuova promessa del freestyle sardo
Tempo, giovane freestyler cagliaritano classe 2005, è una delle rivelazioni più brillanti della scena rap sarda. Membro del collettivo Bastione Freestyle Cagliari, ha iniziato il suo percorso nel 2024 imponendosi rapidamente con due vittorie nei contest Apes Battle e Bars of Fury. La sua energia e capacità dimprovvisazione lo hanno reso una voce emergente del freestyle isolano. Tempo è anche il fondatore di The Best Out of Nothing (TBOON), evento arrivato alla quarta edizione che ha ospitato nomi di spicco come Grizzly, confermando il suo impegno nel far crescere la cultura del freestyle in Sardegna.
Tiaz: esperienza, tecnica e passione per il freestyle
Mattia Vinci, in arte Tiaz, è un veterano della scena hip hop sarda. Nato nel 1994, calca i palchi delle battle dal 2010, conquistando numerosi titoli regionali e nazionali, tra cui la vittoria al 4MAQ. Nel 2021 pubblica il suo primo album, Memory, che mostra la sua versatilità artistica tra scrittura e improvvisazione. Nel 2023 entra a far parte della Shutterisland Crew e del Bastione Freestyle, unendo musica, aggregazione e amore per la disciplina in un percorso che continua a ispirare le nuove generazioni di MC.
Kami Kaminari: tra teatro, musica e improvvisazione
Kami Kaminari, performer e cantautore classe 1994, è un artista poliedrico con una formazione in scrittura creativa conseguita nel 2012. Dopo anni trascorsi tra Parigi, Bologna e Cagliari, dove si fa conoscere con i progetti Fedeeilcorvo e Il corvo e la gru. Nel 2023 rientra in Sardegna per collaborare con Ferai Teatro come attore e insegnante di canto. Lingresso nel Bastione Freestyle segna per Kami unevoluzione artistica che fonde corpo, voce e parola in un approccio performativo unico, capace di unire teatro e freestyle in un linguaggio nuovo e sperimentale.
Nessie Brown: la rinascita artistica di un freestyler visionario
Riccardo Murgia, noto come Nessie Brown, è un rapper e freestyler cagliaritano classe 1997. Dopo gli esordi come Swllw In The World e i primi singoli pubblicati nel 2021, torna nel 2023 con lalbum Dadidè, la speranza di un uomo. Nello stesso anno cura la direzione artistica del festival Sound Around The Island e pubblica lEP For Us, By The Hell, ispirato al cinema horror anni 70-80. Finalista nazionale del contest Nokep nel 2024, entra nel Bastione Freestyle nel 2025, dove vince il The Best Out of Nothing insieme a Cance e fonda la 4US Battle, nuova competizione di freestyle sarda. Il nome Nessie Brown rappresenta la sua rinascita artistica e la voglia di innovare la scena rap isolana.
Tempo, giovane freestyler cagliaritano classe 2005, è una delle rivelazioni più brillanti della scena rap sarda. Membro del collettivo Bastione Freestyle Cagliari, ha iniziato il suo percorso nel 2024 imponendosi rapidamente con due vittorie nei contest Apes Battle e Bars of Fury. La sua energia e capacità dimprovvisazione lo hanno reso una voce emergente del freestyle isolano. Tempo è anche il fondatore di The Best Out of Nothing (TBOON), evento arrivato alla quarta edizione che ha ospitato nomi di spicco come Grizzly, confermando il suo impegno nel far crescere la cultura del freestyle in Sardegna.
Tiaz: esperienza, tecnica e passione per il freestyle
Mattia Vinci, in arte Tiaz, è un veterano della scena hip hop sarda. Nato nel 1994, calca i palchi delle battle dal 2010, conquistando numerosi titoli regionali e nazionali, tra cui la vittoria al 4MAQ. Nel 2021 pubblica il suo primo album, Memory, che mostra la sua versatilità artistica tra scrittura e improvvisazione. Nel 2023 entra a far parte della Shutterisland Crew e del Bastione Freestyle, unendo musica, aggregazione e amore per la disciplina in un percorso che continua a ispirare le nuove generazioni di MC.
Kami Kaminari: tra teatro, musica e improvvisazione
Kami Kaminari, performer e cantautore classe 1994, è un artista poliedrico con una formazione in scrittura creativa conseguita nel 2012. Dopo anni trascorsi tra Parigi, Bologna e Cagliari, dove si fa conoscere con i progetti Fedeeilcorvo e Il corvo e la gru. Nel 2023 rientra in Sardegna per collaborare con Ferai Teatro come attore e insegnante di canto. Lingresso nel Bastione Freestyle segna per Kami unevoluzione artistica che fonde corpo, voce e parola in un approccio performativo unico, capace di unire teatro e freestyle in un linguaggio nuovo e sperimentale.
Nessie Brown: la rinascita artistica di un freestyler visionario
Riccardo Murgia, noto come Nessie Brown, è un rapper e freestyler cagliaritano classe 1997. Dopo gli esordi come Swllw In The World e i primi singoli pubblicati nel 2021, torna nel 2023 con lalbum Dadidè, la speranza di un uomo. Nello stesso anno cura la direzione artistica del festival Sound Around The Island e pubblica lEP For Us, By The Hell, ispirato al cinema horror anni 70-80. Finalista nazionale del contest Nokep nel 2024, entra nel Bastione Freestyle nel 2025, dove vince il The Best Out of Nothing insieme a Cance e fonda la 4US Battle, nuova competizione di freestyle sarda. Il nome Nessie Brown rappresenta la sua rinascita artistica e la voglia di innovare la scena rap isolana.






