PROGRAMMI - CULTURA
I 5 SENSI DELL'ARTE 2018 - Puntata 2 - Fantasmi di bronzo. Dal mistero dei falsi nuragici ai guerrieri di Nonnis
I 5 SENSI DELL'ARTE 2018 - Puntata 2 - Fantasmi di bronzo. Dal mistero dei falsi nuragici ai guerrieri di Nonnis
I bronzetti nuragici raccontano la storia del nostro popolo, ma in quanti si sono soffermati sul loro essere opere d'arte? Questo è il punto di partenza del viaggio odierno de I 5 Sensi dell'Arte che attraverserà due secoli: l'Ottocento dei “Falsi idoli di bronzi” e il Novecento di Nonnis. Lo storico dell'arte Giorgio Pellegrini ci accompagnerà alla scoperta di Giovanni Nonnis, artista nuorese, classe 1929, che ai bronzetti dedica la parte più importante della sua ricerca estetica, senza folklorismi e con una visione anticlassicista e all'avanguardia. Nella seconda parte della puntata ci ritroveremo con Raimondo Zucca, direttore dell’Antquarium Arborense, perché in mostra ad Oristano ci sono 150 bronzetti, venduti al re Carlo Alberto nell’800 come veri reperti archeologici mentre in realtà si trattava di falsi! Queste opere hanno un grande valore artistico, Con un secolo di anticipo i contraffattori hanno infatti prodotto vere e proprie opere d'arte. Falsari e involontariamente artisti contemporanei.