PROGRAMMI - CULTURA
I 5 SENSI DELL'ARTE 2018 - Puntata 4 - L'atto creativo nella musica popolare
I 5 SENSI DELL'ARTE 2018 - Puntata 4 - L'atto creativo nella musica popolare
Cosa significa atto creativo nella musica popolare? Nel pensiero comune spesso si incorre nell’errore di considerarlo un genere musicale statico, fermo in un passato ideale e mitizzato. Ci chiariscono le idee i maestri Luigi Lai, Mauro Palmas, Elena Ledda e gli artisti protagonisti dei seminari di musica e canto popolare organizzati da Mare e miniere nella vecchia tonnara di Portoscuso. Uno spazio che ha cambiato la sua destinazione d’uso per una settimana trasformandosi in laboratorio musicale e palcoscenico di concerti. La musica tradizionale è una forma di composizione collettiva, si trasforma in ogni esecuzione, ma esige rigore e studio. Esistono regole, non sempre scritte, che guidano nell'elaborazione creativa e ogni musicista ha il dovere e il potere di attuare. Non ci sono limiti, bisogna però essere chiari. Insomma un'occasione unica di incontro con i grandi maestri ai quali Ambra Pintore ha chiesto a chi lasciano la loro eredità.