PROGRAMMI - INFORMAZIONE
FIGLI D'EUROPA 2017 - Puntata 4 - 14.03.2017
In questa puntata si parla di Contamination Lab il progetto di accompagnamento alla cultura di impresa che l’Università di Cagliari promuove tra gli studenti per stimolare lo sviluppo di idee e progetti innovativi.
Figli d’Europa ha seguito l’evento finale del progetto con interviste al Presidente della Regione Francesco Pigliaru, al rettore Maria Del Zompo, all’Assessore alla programmazione Raffaele Paci e alla Responsabile del progetto Maria Chiara Di Guardo.
Nella puntata si parla di formazione professionale e delle risorse che l’Assessorato regionale del Lavoro ha messo a disposizione nell’ambito del POR FSE Sardegna 2014-2020 destinate alla Blue e Green Economy.
Figli d’Europa è andata a Nuoro all’Istituto Tecnico Satta dove gli studenti che partecipano “A Scuola di OpenCoesione” possono scoprire come i fondi pubblici vengono spesi sul proprio territorio e coinvolgere i cittadini nella verifica della loro efficacia. Il progetto in Italia vede il sostegno del Dipartimento per le Politiche di Coesione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il supporto dei Centri Europe Direct.