PROGRAMMI - CULTURA
SENTIDU - Edizione 2021 - Su Tempus Benidori
Rovistando tra le speranze e i progetti che i giovani sardi costruiscono con la cultura dei contadini e dei pastori, Gianluca Medas ha raccolto numerose testimonianze e ha compreso che è in atto una grande trasformazione epocale, un complesso cammino verso un futuro prossimo che verrà segnato dalla realtà deframmentata che oggi stiamo vivendo. Le incertezze determinate da questa precarietà che denuncia la fine di un epoca viene vissuta come un diaframma invisibile che non si vede ma è un limite. I giovani e meno giovani che abbiamo incontrato hanno percepito questo momento storico senza smettere di progettare, per questo si raccontano con la forza della loro gioventù stupendoci per la capacità di pensare e fare.
La ricerca del nostro narratore tiene conto sempre dei valori che in ogni progetto di Gianluca Medas, ideatore e curatore della trasmissione, persegue; la persona, la sua storia, i suoi progetti, il suo ambiente, la sua visione del mondo. La nostra terra ha una personalità talmente forte che nessuno che abbia le sue radici scavate su questo nostro territorio può eludere, e la lingua, attraverso i suoi suoni e le sue varianti, specifica più che chiaramente, dando anima ad una visione delle cose che stupisce sempre.
Sentidu è un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015