VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA

FILINDEU 2020 - Puntata 10 - Le zucchine alla cuglieritana

FILINDEU 2020 - Puntata 10 - La cucina nella tradizione sarda: Le zucchine alla cuglieritana
Per comprendere davvero la cucina tradizionale sarda dobbiamo cambiare sguardo sintonizzarci con il tempo e con il territorio, il tempo perché non esistendo frigoriferi e congelatori la conservazione degli alimenti era più faticosa, e il territorio perché ci si alimentava in base a ciò che la terra produceva secondo le stagioni. Altra considerazione importante era che la carne non si mangiava quasi mai se non per le feste comandate o per occasioni speciali. Questa settimana il viaggio di Filindeu ci porta tutti a Cuglieri, sarà la signora Angela a raccontare al nostro cuoco per caso, Gianluca Medas, un piatto che aveva la funzione di saziare per una giornata intera l’allevatore o il pastore; “Le zucchine alla cuglieritana”. Costruito su una zucchina davvero speciale, coltivata nella zona, il piatto poteva essere realizzato con il formaggio, il pane grattugiato e la polpa di zucchina, oppure arricchito con la carne, ma questo era per i più ricchi. Una ricetta che sorprende e ci racconta la fantasia inaspettata delle nostra casalinghe, sottolineando, se ce ne fosse ancora necessità, che non solo di paste varie o carne era composta la nostra tradizione culinaria. Una puntata leggera. Filindeu, progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015, è visibile anche sulla APP L’Unione Digital.

© Riproduzione riservata