PROGRAMMI - CULTURA

FILINDEU - Puntata 5 - "Zuppa gallurese" - Telti - 9.03.2019

Stai guardando: FILINDEU - Puntata 5 Parte 1 - Zuppa gallurese - Telti - 9.03.2019

Non è vero che la zuppa gallurese è uguale dappertutto, ci sono differenze in ogni paese. A Tempio a Berchidda ad Aggius ci sono piccole variazioni che però ne modificano il sapore il tanto che basta per far dire che le ricette non sono proprio le stesse ed è questo che rende avvincente approfondire le ricette tradizionali, appena pensi di averne imparata una, ecco che si scopre che c'è una leggera variazione.

Telti non fa eccezione alla regola. Con Giovanna Rosa Soro abbiamo cercato di comprendere come realizzare la zuppa gallurese. L'uso della carne di pecora nella ricetta base ci racconta l'evoluzione della comunità dei primi galluresi, I quali mischiandosi con I pastori sardi da allevatori di carne vaccina come erano in principio hanno arricchito la loro ricetta aggiungendo al bollito di manzo o di vacca quello di pecora trasformandola in un piatto davvero ricco. Un piatto che, in origine, ai primi del 700 veniva realizzato nei giorni di festa con il pane raffermo e con ciò che restava nella mensa, che accompagnato da un buon bicchiere di rosso o di vermentino dava sapore alla piccola comunità che si prendeva qualche ora di riposo nei giorni festa. Una puntata speciale che Gianluca Medas arricchisce con aneddoti e storielle ottimizzata con perizia dal regista Massimo Piras.

© Riproduzione riservata